Zanasi e Bertini su Fiat 508 C del Classic Team vincono l'11^ Targa AC Bologna

Secondi gli Indelicato su A112 e terzo Mario Passanante ed Elisa Buccioni della Franciacorta Motori su Ford Alnglia. 

Image

L’11^ Edizione della Targa AC Bologna, sesto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS rimane a Bologna. Sono stati i coniugi emiliani Massimo Zanasi e Barbara Bertini su Fiat 508C del Classic Team infatti a portare a casa l’alloro della gara appena conclusasi all’Admiral Park in Zola Predosa dopo quasi 200 km scanditi da 64 prove cronometrate, 5 controlli orari ed uno a timbro. Gli alfieri del Classic Team hanno fermato le penalità ad appena 217,83. Una gara particolarmente impegnativa soprattutto per gli equipaggi su vetture più anziane, favorite sì dal coefficiente ma certamente alle prese con i tecnici ma divertenti percorsi ricavati tra i “colli bolognesi”, particolarmente apprezzati dai concorrenti anche grazie ad un perfetto roadbook. Fuori Giuliano Canè e Giovanna Gallini per un problema tecnico alla Lancia Aprilia 1370 nella seconda parte del percorso. Hanno condotto una gara entusiasmante agguantando il secondo posto della classifica generale i siciliani i siciliani Maurizio e Pietro Indelicato sulla più giovane (RC4) A112 della Rovigo Corse. Gara senza sbavature per un altro siciliano, ovvero Mario Passanante coadiuvato alle note dalla ventiseienne fiorentina Elisa Buccioni, figlia d’arte sulla interessantissima Ford Anglia 105E del 1962 che ha portato la Franciacorta Motori al successo in RC3 e la terza posizione in classifica generale. “Una gara ben messa a terra dagli organizzatori” ha detto Passanante. Concentrato ma divertito Antonino Margiotta che ha diviso l’abitacolo della A112 70Hp della Nettuno Bolog

 

Image

na con Vincenzo Bertieri, quarti assoluti e secondi di RC4. In quinta posizione generale i trapanesi Alfonso e Angelo Tumbarello, che hanno vinto la RC5 su Autobianchi A112 della Franciacorta Motori. I fratelli Sergio e Romano Bacci su A112, precedono d’un soffio i protagonisti del R55 Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi su Fiat Duna. I coriacei coniugi piemontesi hanno fermato i crono a 122,37 penalità che gli sono valsi la settima piazza assoluta ed il secondo piazzamento di Categoria. Completano la top ten Massimo Cecchi ed Emma Graziani su Alfa Romeo Giulietta Sprint della Nettuno Bologna (ottavi), Tiziano Baldissera ed Edoardo Covaz su Leyland Innocenti della Nettuno Bologna (noni) e Flavio Renna con Paolo Abalsamo ancora su A112 del Classic Team, decimi della classifica generale. Una gara che ha combinato percorsi impegnativi quanto affascinanti, con prove tecniche e selettive svoltesi in totale sicurezza dato l’alto dispiegamento di Commissari di percorso e la presenza del Medico di Gara. 

Image

A proposto di sicurezza, apripista d’eccezione è stato il campione europeo e pluri campione Turismo, Valerio Vecchietti. Tra le donne, successo per Gaetana Angino ed Enrica Russo su A112 del Classic Team, mentre la classifica delle scuderie spetta di diritto alla Franciacorta Motori. La Power Stage Classic, la tradizionale prova di abilità su 3 pressostati è stata vinta da Riccardo Roversi e Fabio Salari su Fiat 1100/103 davanti a Francesco Gullotta (vincitore tra gli Under 30) e Paolino Messina su Autobianchi Y10. Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche è in programma il 22 e 23 giugno a La Marca Classica.